Gioiosa Marea, regolamento IMU sulle aree edificabili declassate: accolte proposte Federconsumatori
La Federconsumatori Nebrodi esprime viva soddisfazione per l’adozione del nuovo regolamento per l’applicazione dell’IMU 2021 proposto dal Commissario che ha recepito la nostra richiesta di assoggettare le aree edificabili declassate da varianti al piano regolatore, adottato ma non ancora definitivamente approvato, alla tassazione prevista in base alla nuova classificazione.
La richiesta fatta dalla Federconsumatori Nebrodi era accompagnata dal parere legale dello studio dell’avvocato Baldassare Vassallo del foro di Patti.
Ai cittadini che hanno versano somme superiori alla tassazione prevista, come da delibera, le stesse possono essere portate in compensazione, del prossimo pagamento IMU.
20/04/2021 16:05:00 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
13/02/2023 22:50:00 -
Sant'Agata Militello, alla Maratonina dei Nebrodi vincono la Pastorova e Mangano
10/01/2023 -
Gioiosa Marea, finanziato il progetto del “Museo del Contadino”
07/11/2022 -
San Giorgio, aggiudicata la gara per il potabilizzatore
01/11/2022 17:45:00 -
Patti, a sentenza il processo contro la mafia dei Nebrodi: 91 condanne e 600 anni di carcere
31/10/2022 -
Gioiosa Marea, in arrivo fianziamenti per l'ex mercato coperto, la rete idrica e il campo sportivo
11/10/2022 -
Gioiosa Marea, torna la gara podistica 'Memorial Federico Amato'
06/10/2022 -
Gioiosa Marea, arriva un finanziamento regionale per comunità di Energie Rinnovabili e Solidali
20/09/2022 -
Gioiosa Marea, finanziati cinque progetti per la digitalizzazione
19/09/2022 -
Un gruppo di studenti polacchi visita Gioiosa Guardia
12/08/2022 -
Gioiosa Marea, si può tornare a mare, rientrato allarme inquinamento