Città Metropolitana di Messina, approvato primo rapporto per la mobilità sostenibie
Approvato il primo rapporto preliminare del nuovo Piano Urbano della Mobilità Sostenibile della Città Metropolitana di Messina.
Con Decreto Sindacale del 31 marzo 2021, il Sindaco Metropolitano, Cateno De Luca ha approvato il primo rapporto PUMS.
Conclusa la prima fase di concertazione e partecipazione mediante il percorso di redazione del Piano, del logo e delle diverse attività di partecipazione e coinvolgimento della cittadinanza e dei Comuni dell'area della Città Metropolitana che hanno dettagliato ogni fase di azione anche attraverso la presentazione dei Gruppi di partecipazione per il PUMS, di Livello Metropolitano.
La Società TPS Pro ha redatto quindi il primo rapporto PUMS che contempla i risultati ottenuti e le linee guida di pianificazione.
Tutto ciò serve a costituire la griglia infrastrutturale di base per potere poi diffondersi nelle realtà socio-economiche della Città Metropolitana di Messina.
Il Sindaco De Luca non può che 'esprimere soddisfazione per l'approvazione del documento di pianificazione nei tempi previsti dalle direttive ministeriali nazionali che permetteranno alla Città Metropolitana di Messina ed ai Comuni del territorio provinciale di partecipare agli avvisi utili all'ottenimento di fondi extra bilancio finalizzati alla realizzazione di infrastrutture e servizi per la mobilità”.
Il Sindaco ha voluto ringraziare il gruppo di lavoro interdisciplinare che ha consentito di raggiungere il positivo traguardo che comprende il RUP Arch. Roberto Siracusano ed il Dirigente Salvo Puccio della Direzione Pianificazione.
“Il tema della pianificazione – ha dichiarato il dott. Salvo Puccio - è quello che ci permette di condividere le strategie di sviluppo per recuperare il ritardo con il resto del paese, sopratutto per ciò che riguarda i tempi di percorrenza, di trasporto e di smistamento delle merci; si tratta di un programma che coinvolge le opere in attuazione e quelle che saranno inserite nel piano di crescita ed ammodernamento dei servizi dedicati al territorio e tutto ciò non può realizzarsi senza uno studio approfondito di quello che sarà lo sviluppo futuro delle opere che si andranno a realizzare nell'ambito del Recovery Plan o di altre azioni di sviluppo”.
31/03/2021 21:00:00 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
25/07/2022 -
Calcio, il Messina prosegue il ritiro a Roma e arrivano nuovi rinforzi: Berto, Filì e Piazza
18/07/2022 -
Calcio, il Messina si raduna a Cascia per la preparazione pre-campionato
06/07/2022 -
Arriva al Messina il nuovo allenatore: è Gaetano Auteri
30/06/2022 -
ACR Messina, Nino Frassica testimonial per la prossima stagione sportiva
09/06/2022 -
Calcio, il presidente del Messina Sciotto sempre intenzionato a cedere la società, addirittura ad 1 Euro
08/06/2022 -
Messina, Giuseppe Conte nella visita elettorale incontra i sindacati. La posizione della Cisl
11/05/2022 -
Giro d'Italia, a Messina vince in volata il francese Demare. Nibali annuncia il ritiro a fine stagione
02/05/2022 -
Scherma, il giovane Lucchese finalista al campionato regionale di spada
02/05/2022 -
Messina, passaggio di consegne al 5° Fanteria Aosta: arriva il Ten. Col. Laudando
26/04/2022 -
Città Metropolitana di Messina, l'Arch. Siracusano nominato alla Direzione 'Ambiente e Pianificazione'