Palermo, operazione antimafia 'Bivio': 16 arresti
L'operazione 'Bivio', ha commentato il Ministro degli Interni Luciana Lamorgese ' ha colpito il tentativo dei sodalizi mafiosi di approfittare della attuale difficile situazione economica per imporre il loro welfare di prossimità e rafforzare così il consenso sociale; in questa fase di pandemia la povertà dei nuclei familiari e assenza di liquidità per le imprese rappresentano l’occasione per le organizzazioni criminali per accreditarsi con la popolazione ed esercitare il potere mafioso'.
Tra gli affiliati indagati, è emerso dalle indagini condotte dai Carabinieri del nucleo innvestigativo palermitano, c'era infatti chi aveva cercato di attivare una rete di distribuzione alimentare per le famiglie indigenti del quartiere Zen, per accreditarsi come punto di riferimento per gli aiuti al territorio rinforzando così le radici mafiose nella società locale e creando nuova sudditanza.
Non solo. In tutto il territorio controllato dal mandamento erano costanti i fenomeni di estorsione, il cosiddetto pizzo, usura e imposizione dell'uso di mezzi d'opera dei clan ai danni rispettivamente di commercianti e imprenditori edili del territorio, 5 dei quali hanno contribuito alle indagini.
26/01/2021 23:00:00 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
09/07/2025 -
Castroreale, al via il Festival InCastro
08/07/2025 -
Al Tindari Festival c'è 'Ecuba', con in scena attori, detenuti e studenti
08/07/2025 -
Vulcano, torna il Premio Solidarietà
08/07/2025 -
Capo d'Orlando, torna la kermesse letteraria 'Notturno d'autore'
01/07/2025 -
A Capo d'Orlando il Campionato Italiano di vela d'altura VIDEO
19/06/2025 -
Palermo, aggredito un vigile del fuoco a Brancaccio
18/06/2025 -
Parco archeologico di Tindari, riaperta la Villa Romana
17/06/2025 -
Gioiosa Marea, riapre l'Antiquarium Comunale
12/06/2025 -
Palermo, nel quartiere Arenella esplosione in una gelateria
02/06/2025 -
Gioiosa Marea, avviati lavori per la costruzione di nuovi loculi al cimitero del centro