Patti, l'Associazione Caffè Galante presenta on-line l'ultimo libro sulla cucina dei Nebrodi di Pietro Ficarra
Pietro Ficarra, un sampietrino trapiantato da molti anni in Lombardia, ma sempre legato alla sua terra d'origine, a un anno dalla pubblicazione del volume 'Dalla natura alla tavola: erbe e frutti spontanei nelle vallate dei Nebrodi', torna sugli usi e le abitudini alimentari delle popolazioni di questa regione che rappresenta un territorio molto ampio, una parte importante e per certi versi “diversa” della Sicilia.
Il libro sarà presentato on-line a cura dell'Associazione Caffè Galante di Patti, modalità telematica a cui si è costretti per le misure di contenimento e contrasto del Covid-19. Diversamente, già come accadde il 1° settembre 2019 per il precedente libro del Ficarra, l'evento si sarebbe svolto fisicamente nell'elegante locale dall'inconfondibile stile liberty. Ma tant'è e bisogna fare di necessità virtù.
L'appuntamento è fissato per domenica 17 gennaio alle ore 17.30. Il link a cui collegarsi sarà comunicato quanto prima sulla pagina Facebook del Caffè Galante e condiviso certamente da Telepatti.
La gastronomia e la cucina dei Nebrodi: una grande varietà, arricchita da molteplici apporti e dalla cultura alimentare antica. Niente affatto sottratta in passato alle contaminazioni culturali, lascia alle generazioni future un ingente patrimonio di alimenti e sapori, originale in diversi tratti del suo carattere e della sua complessità. Una fotografia di ciò che appare attuale, ma nell'istantanea scattata l'antico, il vecchio e il recente inevitabilmente si mescolano. Una fotografia fatta per rendere servizio alla memoria delle popolazioni dei Nebrodi che verranno ma anche per fare conoscere meglio a tutti, non trascurando i molti figli di queste terra in giro per il Mondo, la cucina di questa terra. Un approccio nelle trame della cucina regionale ma libero dalle necessità della retorica e della comunicazione della gastronomia siciliana.
Chi parteciperà all'incontro avrà anche modo di interloquire direttamente con l'autore per confrontarsi o per porgli domande che possano soddisfare delle curiosità. Inutile dire che, vista l’organizzazione dell’incontro a cura dell’Associazione Caffè Galante, una buona parte della presentazione sarà dedicata alla scoperta dei dolci dei Nebrodi, tra cui gli immancabili pasticciotti di carne e i cardinali, esclusivi della pasticceria di Patti, e le altre “nobili” preparazioni dolciarie nebroidensi, non meno importanti ed esclusive della nostra storia e tradizione.
Pietro Ficarra nativo di San Piero Patti, sebbene da molti anni residente in Lombardia, dove dalla prima metà degli anni Ottanta è stato responsabile di molti servizi socioculturali nelle amministrazioni di grossi centri della Brianza e del Milanese, non ha mai reciso i legami con la sua terra d’origine. Ha pubblicato lavori e articoli sulla storia e sulle istituzioni della cultura e si occupa per passione di etnobotanica alimentare, avendo all'attivo numerosi volumi della collana Cucina selvatica, a partire dalla “Guida alla cucina selvatica quotidiana per tutti. Erbe e frutti spontanei: raccolta, utilizzi e gastronomia” del 2019.
Nella foto, un momento della presentazione al Caffè Galante del precedente libro di Pietro Ficarra, svoltasi a Patti lo 01/09/2019.
08/01/2021 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
26/02/2021 22:45:00 -
Capo d'Orlando, saranno avviati i lavori per la manutenzione del tetto del municipio
26/02/2021 22:30:00 -
Palermo, ancora furti di rame: l'AMG ripristina la funzionalità di 49 lampioni
26/02/2021 22:00:00 -
Taormina, slitta di una settimana l'apertura del Teatro Antico
26/02/2021 21:00:00 -
Il Sinalp apre una linea telefonica per contrastare la discriminazione di genere sul lavoro
26/02/2021 20:00:00 -
Acr Messina, arriva dal Taranto il trequartista Acquadro: un buon rinforzo
26/02/2021 -
Scherma, nominato consigliere regionale di Federscherma il messinese Letterio Cutugno
26/02/2021 -
Volley B1 donne, sabato 27 febbraio c'è il derby Catania-Aragona
25/02/2021 -
Basket, l'Orlandina torna alla vittoria contro il Biella
24/02/2021 23:05:00 -
Porto di Messina, incidente sulla nave Elio della Caronte, muore nostromo
24/02/2021 23:00:00 -
Palermo, due escursionisti si perdono sul Monte Pellegrino, ritrovati dai Vigili del Fuoco
24/02/2021 23:00:00 -
La senatrice messinese Barbara Floridia nominata sottosegretario all'istruzione