Covid, sbloccati fondi per riconversione industriale produzione dispositivi protezione individuale

Saranno presto trasferiti all’IRFIS i fondi destinati dalla finanziaria regionale a sostenere le aziende che hanno operato una riconversione dei propri impianti per produrre dispositivi di protezione individuale, quali tute e mascherine, contro il Covid. E’ quanto emerso oggi in VI Commissione all’ARS, dove Marianna Caronia, che era stata promotrice dell’iniziativa legislativa, ha chiesto all’Assessore Razza notizie sullo stato del provvedimento.
“Ho avuto assicurazioni dall’Assessore – ha detto la Caronia – che a seguito della rimodulazione dei fondi imposta dalla normativa statale e comunitaria, i soldi saranno presto trasferiti all’IRFIS che dovrà istruire le pratiche per i contributi.”
La norma approvata in finanziaria prevede che presso l'Istituto Regionale sia costituito uno specifico fondo da 40 milioni di euro, per sostenere quelle imprese con sede legale in Sicilia che abbiano già avviato o intendano avviare la produzione di mascherine, tute, igienizzanti, tecnologie elettromedicali e quanto possa essere necessario a fronteggiare emergenze come quella del Covid-19.
“Chiederò quindi alla Commissione Bilancio - conclude Caronia - di esprimersi nei prossimi giorni, per far sì che finalmente le aziende che hanno già investito importanti capitali possano avere i contributi previsti, rafforzando un sistema in grado di dare risposte strutturali ai bisogni del nostro territorio e della nostra sanità.”
Nella foto, Marianna Caronia, deputata ARS e consigliere comunale di Palermo nel gruppo di Forza Italia
09/12/2020 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
24/02/2025 -
Enna, Avo Sicilia rinnova le sue cariche sociali
03/02/2025 18:55:00 -
Viabilità, al via i lavori per le strade provinciali di S. Caterina, Gravà e la Montalbanese
25/12/2024 -
Viabilità, per una frana senso unico alternato sulla SP Nizza-Fiumendisi
01/11/2024 -
Milazzo, riunione di sindaci del comprensorio tirrenico e nebroideo per pianificare sviluppo
13/10/2024 -
Musica lirica, il M° Francesco Di Mauro dirigerà la “Madame Butterfly” in Germania
09/09/2024 -
Palermo, è morta Maria Mattarella. Figlia di Piersanti e nipote del Capo dello Stato
31/12/2023 -
Al Teatro greco di Tindari il Concerto di Capodanno con il Coro Lirico Siciliano
04/12/2023 -
Meteo, allerta gialla nella Sicilia tirrenica per la giornata di martedi 5 dicembre
21/08/2023 -
Tindari, bel successo dell'omaggio a Lucio Dalla del Coro Lirico Siciliano
16/08/2023 -
Tindari, concerto in omaggio a Lucio Dalla col Coro Lirico Siciliano e Pierdavide Carone