Capo Peloro, la Cittą Metropolitana appalta lavori di bonifica ambientale
La
V Direzione 'Ambiente e Pianificazione' Servizio 'Ingegneria territoriale' della Città Metropolitana di Messina, nell'ambito della tutela dell'area protetta della Riserva Naturale Orientata di 'Capo Peloro', ha affidato i lavori di alleggerimento delle masse algali e di rimozione dei rifiuti solidi urbani, che saranno effettuati manualmente con l'ausilio di barca a remi ed idonea attrezzatura a mano.
Inoltre sarà effettuata la riduzione della vegetazione infestante attraverso decespugliatura e la raccolta dei rifiuti rinvenuti nelle aree spondali dei laghi e dei canali.
Gli interventi, che prevedono anche la riparazione o la sostituzione dello steccato in legno ammalorato, sono finalizzati al mantenimento in efficienza delle aree in gestione sotto il profilo ambientale, morfologico e di fruizione delle stesse; le zone d'intervento riguardano i laghi (zona A “riserva”) ed i canali (zona B “pre-riserva”) di collegamento tra i due laghi e con il mare.
Le masse algali saranno stoccate temporaneamente in idoneo sito a bordo lago o in cassoni per consentire l’asciugatura e riduzione dell’umidità e, successivamente, sarà effettuato il loro conferimento per lo smaltimento.
La ditta esecutrice dei lavori ha offerto un ribasso del 5,200%, l'importo totale del progetto è di 149.287,86 euro, quello dei lavori contrattuali ammonta a 109.146,57 euro, di cui 104.136,77 euro per lavori al netto del ribasso, 5.009,80 euro per oneri irriducibili per la sicurezza, 40.141,29 euro per somme a disposizione dell'Amministrazione.
La riserva naturale 'Laguna di Capo Peloro' è costituita, oltre che dai due laghi ricadenti in aree classificate come “zona A”, anche da una “zona B”, denominata pre-riserva, nella quale si individuano i tre canali localizzati nel versante ionico (Canale Faro, canale Due Torri e Canale Catuso) ed il canale sul versante tirrenico (Canale degli Inglesi); ricade in “zona B” anche il Canale Margi, via di collegamento tra il Lago di Ganzirri ed il Lago Faro, e tutto l’arenile compreso tra il Canale Catuso e l’Istituto Marino.
Il Responsabile Unico del Procedimento è l'ing. Carmelo Battaglia, la progettista è il geometra Claudia De Benedictis.
02/12/2020 22:30:00 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
09/04/2021 -
Covid, zona rossa in tutta la provincia di Palermo
07/04/2021 -
Capo d'Orlando, raccolta rifiuti: ecco i nuovi orari del Centro di Pissi
06/04/2021 10:00:00 -
Viabilitą, a Gioiosa Marea chiusa la provinciale agricola n.81 'Zappardino-Fico'
18/03/2021 11:35:00 -
Viabilitą, appaltati i lavori sulla provinciale tra Sinagra e Limari
02/03/2021 -
Gestione dei rifiuti, per No Waste Sicilia preoccupano rimozione Pierobon e attacco alla Commissione tecnico specialistica VIA-VAS
26/02/2021 22:45:00 -
Capo d'Orlando, saranno avviati i lavori per la manutenzione del tetto del municipio
28/01/2021 -
Messina, in arrivo le navi antinquinamento del Ministero dell'Ambiente
26/01/2021 22:00:00 -
Pace del Mela, gestione rifiuti: la consigiera Angela Musumeci auspica una soluzione rispettosa dell'ambiente
23/01/2021 21:00:00 -
Palermo, nel centro storico sequestrato cantiere per lavori abusivi
12/01/2021 18:50:00 -
Montalbano Elicona, consegnata parte dei lavori di ripristino della provinciale agricola per Falcone