Centenario di Gesualdo Bufalino, a Comiso la raccolta di liriche musicali 'Luce infinita' con un trio d'eccezione
Nel centenario della nascita dello scrittore Gesualdo Bufalino, la Fondazione a lui dedicata organizza per domenica 15 novembre, nel cartellone degli eventi celebrativi di questa ricorrenza, il concerto 'Luce infinita':
un trio musicale d'eccezione eseguirà 12 liriche tratte dalla raccolta 'L'amaro miele' i cui versi scritti dallo scrittore di Comiso sono stati musicati su idea del chitarrista ispicano Totò Calvo, da alcuni compositori di grande talento: Marco Reghezza, Giovanni Scapecchi e Joe Schettino. Eseguirà le liriche il trio composto da Sachika Ito, soprano giapponese di grande talento, e i bravi strumentisti Carmelo Dell'Acqua, clarinetto, e Totò Calvo, chitarra.
Il concerto sarà ripreso integralmente e trasmesso in streaming sul sito internet http://www.fondazionebufalino.it e sul canale Facebook della Fondazione Gesualdo Bufalino, domenica 15 novembre con inizio alle ore 19.00.
Nelle note al progetto, Totò Calvo descrive a cosa il progetto compositivo vuole mirare: 'La scelta è frutto di una ricerca che, guardando oltre il mero aspetto musicale, ripercorre temi assai cari all'autore spaziando
dalla ricerca interiore e spirituale, all'amore terreno, alla giovinezza vissuta a Comiso, agli appunti di viaggio... Le composizioni riprenderanno il filo conduttore della poetica di Bufalino, tracciando un disegno organico sia pure nella diversità dei temi trattati. Dodici canzoni di gusto moderno ma non troppo audace, che riflettono al massimo lo spirito di un poeta che, sia pure con i piedi ben puntati su estetiche e linguaggi del passato, non perde occasione di omaggiare la contemporaneità che lo circonda'.
Il bel progetto musicale sarà fruibile in diretta streaming e quindi a scala internazionale, ma è anche prevista una replica a Racalmuto, a cura della Fondazione Leonardo Sciascia.
13/11/2020 23:00:00 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
03/12/2023 -
Augusta, concerto della Corale polifonica Euterpe in onore di Santa Cecilia
02/12/2023 -
Podismo, a Messina tutto pronto par la 10 km di Capo Peloro - Trofeo Cacopardi
30/11/2023 23:00:00 -
Messina, presentato il cartellone di eventi natalizi
30/11/2023 22:00:00 -
San Piero Patti, il dialetto gallo-italico riconociuto dalla Regione bene immateriale da tutelare
30/11/2023 -
Palermo, aggrediti due vigili urbani alla Vucciria
30/11/2023 -
Gioiosa Marea, la giunta comunale approva il progetto per sostituire le tubazioni idriche
30/11/2023 -
Capo d'Orlando, la Banda Toscanini ha celebrato S. Cecilia patrona della musica
29/11/2023 -
Patti, al Caffè Galante un incontro su Italo Calvino per celebrarne il Centenario
27/11/2023 10:00:00 -
Teatroff Patti d'Autore, buona la prima, la rassegna teatrale parte alla grande nonostante il maltempo
27/11/2023 -
Parigi, uno spettacolo per far rivivere la magia dei musical di Broadway