Palermo, in vendita Palazzo Di Napoli, uno dei celebri Quattro Canti, ma la facciata monumentale è del Comune

A.A.A. VENDESI IN PALERMO PALAZZO SIGNORILE XVII SEC. CENTRALISSIMO, LATO QUATTRO CANTI. INTERA SUPERFICIE ECCETTO FACCIATA MONUMENTALE DI PROPRIETA' COMUNALE. |
Potrebbe essere questo l'annuncio pubblicitario immobiliare che riassume questa paradossale vicende di cronaca cittadina di Palermo.
Un palazzo storico di Palermo andrà in asta giudiziaria il prossimo 28 ottobre; si tratta di Palazzo Di Napoli, un edificio importanitissimo per l'identità urbana del capoluogo siciliano perchècostituisce uno dei cantoni di piazza Villena, detta i Quattro Canti, la piazza seicentesca centro fisico e geometrico della città creata con il taglio della via Maqueda (1602) e luogo tra i più visitati ed amati dai turisti, oltre che dai cittadini stessi.
L'edificio appartiene ad una società privata, ma non il muro sud-occidentale di forma convessa che è di fatto, uno dei Cantoni di piazza Villena; esso appartiene al Comune. Al balcone che circonda la grande statua di re Filippo IV (1662), inserita in una nicchia del cantonale, si accede dalle stanze del piano nobile, ma risulta in uso al palazzo, mentre la proprietà della facciata concava del Cantone è appunto del Comune.
Se da un lato i muri perimetrali fanno parte integrante dell’immobile, la balconata che ha come unici accessi le stanze del piano nobile e la facciata, su cui è costruito il Cantone Nord-occidentale di piazza Villena, può considerarsi esclusiva proprietà comunale perché costruito dal Senato palermitano nel XVII secolo. È quindi bene comune della città. Una situazione paradossale.
Sulla vicenda è intervenuto nei giorni scorsi anche il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando: 'Quale che sia la situazione formale legata alla vendita all'asta di un immobile dei Quattro Canti di città la cui facciata è uno dei principali monumenti cittadini, un dato è certo. Chiunque sia il proprietario non può, come non ha potuto il comune in questi anni, farne alcun uso e non può farvi interventi diversi da quelli di conservazione coordinati con la soprintendenza'.
27/10/2020 22:20:00 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
19/06/2025 -
Palermo, aggredito un vigile del fuoco a Brancaccio
12/06/2025 -
Palermo, nel quartiere Arenella esplosione in una gelateria
06/04/2025 -
Misilmeri, lunedì i funerali di Sara Campanella; proclamato il lutto nei comuni palermitani
03/04/2025 -
Palermo, con l'ora legale nuovi orari di apertura delle ville comunali
24/02/2025 -
Palermo, al Parco Libero Grassi nuovo intervento della Polizia Municipale per il recupero ambientale
10/02/2025 19:00:00 -
Palermo, da testimone di giustizia ad “abusiva”: le surreali accuse a Valeria Grasso
10/02/2025 -
Palermo, il Presidente Mattarella per l'inaugurazione dell'anno giudiziario del Consiglio della Giustizia Amministrativa
20/01/2025 23:45:00 -
Palermo, il Presidente Mattarella visita l’Istituto Comprensivo Statale “Edmondo De Amicis - Leonardo Da Vinci”
24/12/2024 20:00:00 -
Luci di Natale! +++ NUOVE FOTO
24/12/2024 18:55:00 -
Malasanità, muore a Palermo dopo 8 giorni sulla barella in pronto soccorso
24/12/2024 18:55:00 -
Palermo, il CRAL Amap consegna doni ai piccoli degenti dell’Ospedale dei Bambini