Palermo, il sindaco Orlando sollecita l'AMAT ad adeguarsi alla nuova ordinanza anticovid della Regione

Nuova ordinanza anticovid della Regione Siciliana per porre un argine al dilagare della pandemia. Tra le misure, anche una maggiore limitazione agli spostamenti. Si è disposto che per evitare assembramenti, su tutto il territorio regionale, dalle 23 alle 5, sono limitati gli spostamenti con ogni mezzo, a eccezione dei trasferimenti per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o d’urgenza, per motivi di salute e per il rientro presso il proprio domicilio, dimora o residenza. Sul fronte della mobilità si è provveduto a ridurre del 50 per cento la capacità dei posti nei trasporti pubblici su gomma, rotaia e marittimi.
A Palermo, sulla scia di questa ordinanza, si sta provvedendo a riorganizzare il trasporto pubblico comunale. Il sindaco Leoluca Orlando ha dichiarato che 'appena ho appreso dell'intendimento del presidente della Regione di limitare la capienza dei mezzi di trasporto pubblico e del contemporaneo divieto di spostamenti notturni con i mezzi, ho sollecitato il presidente dell'AMAT ad adottare con estrema urgenza tutti i provvedimenti necessari affinché vi sia un ottimale impiego di mezzi e personale per incrementare i servizi nelle ore diurne e, quindi, ridurre i disagi per i cittadini.
Gioverà certamente in tal senso il mancato utilizzo da parte di studenti delle scuole superiori e dei lavoratori posti in lavoro agile, ma non per questo possiamo venire meno all'esigenza di incrementare il numero di corse.
In ragione di ciò, ho posto il tema dell'assunzione interinale degli autisti, per la quale ho sollecitato tempi certi e rapidi sull'effettiva immissione in servizio'.
24/10/2020 23:10:00 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
19/06/2025 -
Palermo, aggredito un vigile del fuoco a Brancaccio
18/06/2025 -
Parco archeologico di Tindari, riaperta la Villa Romana
17/06/2025 -
Gioiosa Marea, riapre l'Antiquarium Comunale
12/06/2025 -
Palermo, nel quartiere Arenella esplosione in una gelateria
02/06/2025 -
Gioiosa Marea, avviati lavori per la costruzione di nuovi loculi al cimitero del centro
30/05/2025 -
Brindisi, nel ricordo di Melissa Bassi intitolata a suo nome la scuola frequentata
27/05/2025 -
Caprì Leone, convegno di neurologia territoriale
27/05/2025 -
Terme Vigliatore, donato un defibrillatore all'oratorio
24/04/2025 -
Terme Vigliatore, l'Oratorio S. Giovanni Bosco compie un anno di vita
21/04/2025 -
Tonnarella di Furnari, a Pasqua grande successo per la rappresentazione della Passione