Atletica leggera e rugby: sospensione definitiva stagione agonistica causa Covid-19
Il destino della stagione ago
nistica delle diverse discipline sportive comincia a trovare il suo triste compimento sotto il flagello del coronavirus.
Ad annuniciare la sospensione definitiva dell'attività cominciano il rugby, e in parte, anche l'atletica leggera. Ma tutto fa pensare che seguiranno molte altre federazioni ancora nella stessa scia.
RUGBY. L’organo di governo del rugby italiano, la FIR, ha deliberato la sospensione definitiva della stagione 2019/2020.
La decisione del Consiglio determina la mancata assegnazione dei titoli di Campione d’Italia previsti dai regolamenti e, al tempo stesso, di tutti i processi di promozione e retrocessione. La ripresa dell’attività domestica per la stagione 2020/21 sarà successivamente normata dal Consiglio e comunicata al movimento.
Nell’assumere una decisione che non ha precedenti nella storia del rugby italiano dal secondo dopoguerra ad oggi il Consiglio ha tenuto in massima considerazione i valori fondanti del rugby italiano e il loro attivo impatto sulla società civile e sui Club, nell’intento di rispondere a tre aspetti imprescindibili: tutelare la salute e il futuro dei giocatori di rugby, delle loro famiglie e delle loro comunità; mostrare come il Gioco di Rugby sia pronto a rispondere eticamente alle condizioni complessive del Paese, duramente provato dalla Covid-19; consentire ai Club di ogni livello di operare in regime di chiarezza rispetto alle attività previste nei prossimi mesi.
ATLETICA LEGGERA. In attesa di capire quando l'emergenza terminerà, la Fidal ha deciso di sospendere le attività agonistiche fino al 31 maggio, ovviamente salvo diversa indicazione del Governo. E' questa la decisione presa dal Consiglio Federale presieduto dal presidente Alfio Giomi,
Una volta possibile riprendere l'attività, si applicherà un criterio di gradualità per svolgere manifestazioni in aree provinciali e regionali evitando eventi di grande portata. La prima calendarizzazione prevede dunque dal 17 al 19 luglio i Campionati Italiani Allievi a Rieti, dal 25 al 26 luglio i Campionati Italiani Assoluti a La Spezia, dal 18 al 20 settembre i Campionati Italiani Juniores a Grosseto e il 3 e 4 ottobre i Campionati Italiani Individuali.
28/03/2020 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
19/06/2025 -
Palermo, aggredito un vigile del fuoco a Brancaccio
18/06/2025 -
Parco archeologico di Tindari, riaperta la Villa Romana
17/06/2025 -
Gioiosa Marea, riapre l'Antiquarium Comunale
12/06/2025 -
Palermo, nel quartiere Arenella esplosione in una gelateria
02/06/2025 -
Gioiosa Marea, avviati lavori per la costruzione di nuovi loculi al cimitero del centro
30/05/2025 -
Brindisi, nel ricordo di Melissa Bassi intitolata a suo nome la scuola frequentata
27/05/2025 -
Caprì Leone, convegno di neurologia territoriale
27/05/2025 -
Terme Vigliatore, donato un defibrillatore all'oratorio
24/04/2025 -
Terme Vigliatore, l'Oratorio S. Giovanni Bosco compie un anno di vita
21/04/2025 -
Tonnarella di Furnari, a Pasqua grande successo per la rappresentazione della Passione