Coronavirus. Orlando 'Non spazio per decisioni improvvisate. Avere cura ma non paura'
Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, anche nella veste di sindaco metropolitano e presidente dell'ANCI Sicilia, ha incaricato gli uffici di redigere, sulla base delle informazioni fornite dall'Istituto Superiore di Sanità, un piccolo vademecum di facile consultazione sul nuovo Coronavirus.
Il vademecum, disponibile all'indirizzo http://tiny.cc/Vademecum_Corona, contiene sia informazioni generali sul virus, i sintomi, le modalità di trasmissione e prevenzione. Contiene, inoltre, le 10 regole di prevenzione suggerite dal Ministero della Salute e dallo stesso Istituto Superiore.
Per Orlando, 'è fondamentale informare i cittadini perché la prima difesa contro questa, come altre malattie, è la prevenzione; allo stesso tempo è fondamentale diffondere e far conoscere le informazioni corrette e scientificamente attendibili, per evitare che il proliferare di notizie sbagliate o non corrette inneschi fenomeni ingiustificati che non aiutano alla soluzione dei problemi'.
Il sindaco, che hapartecipato a nome dell'ANCI all'incontro organizzato dal presidente della Regione, Nello Musumeci, sottolinea 'l'importanza che in questo momento tutte le istituzioni siano unite e coordinate nel promuovere comportamenti razionali e corretti basati su informazioni scientifiche affidabili'.
'È importante avere cura, per sé stessi e per gli altri, senza cedere alla paura. È fondamentale assumere comportamenti e scelte importanti e non improvvisate per prevenire la diffusione del virus così come è importante comunicare in modo corretto per evitare la diffusione di fobie e paure ingiustificate.
Per questo abbiamo condiviso con la Regione la scelta di non bloccare le manifestazioni pubbliche così come fatto da tutte le regioni che non hanno casi di conteggio.
I Comuni hanno già diffuso il decalogo del Ministero ai cittadini, proprio perché è fondamentale che siano i città ad assumere in prima battuta comportamenti corretti.
Analogamente oggi ho confermato al Presidente della Regione che ogni ulteriore passo sarà frutto della sinergia e dalla collaborazione con tutte le istituzioni, che agiscono sulla base delle indicazioni che vengono fornite dalle autorità competenti in materia sanitaria.'
Si ricorda, inoltre, alla cittadinanza che tramite la App Telegram si possono ricevere aggiornamenti di Protezione civile e sicurezza in tempo reale sul proprio smartphone, visitando la pagina www.telegram.me/ProtezioneCivilePalermo
24/02/2020 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
06/04/2025 -
Misilmeri, lunedì i funerali di Sara Campanella; proclamato il lutto nei comuni palermitani
10/02/2025 19:00:00 -
Palermo, da testimone di giustizia ad “abusiva”: le surreali accuse a Valeria Grasso
24/12/2024 20:00:00 -
Luci di Natale! +++ NUOVE FOTO
24/12/2024 18:55:00 -
Palermo, il CRAL Amap consegna doni ai piccoli degenti dell’Ospedale dei Bambini
24/12/2024 18:55:00 -
Malasanità, muore a Palermo dopo 8 giorni sulla barella in pronto soccorso
04/12/2024 -
Milazzo, visita del sindaco Midili alla Capitaneria di porto
18/09/2024 -
Palermo, morte di Totò Schillaci: le attestastazioni di cordoglio
18/09/2024 -
Addio a Totò Schillaci, l'eroe delle notti magiche di Italia '90 e del Messina di Scoglio e Zeman
08/09/2024 22:40:00 -
Palermo, Totò Schillaci ricoverato in ospedale in gravi condizioni
25/08/2024 -
Milazzo, il sindaco Midili contesta la politica dell’Autorità di sistema
25/08/2024 -
Giardinello (Palermo), i Carabinieri ritrovano pullmino rubato ai judoka disabili