A Milazzo e Montalbano Elicona soddisfazione per il video su Battiato che promuove i loro territori
“Desidero ringraziare il maestro Giuseppe La Spada per aver voluto inserire il mare di Milazzo nel suo ultimo videoclip, firmato da regista, per l'ultimo brano di Franco Battiato 'Torneremo ancora'.
A sottolinearlo l’assessore al Turismo, Pierpaolo Ruello che evidenzia come quello di La Spada sia stato “un gesto d'amore e attaccamento alla nostra terra che dà la possibilità di raccontare, in pochissime sequenze, l'importanza che lega Milazzo al mare. Un omaggio alle acque della nostra città - prosegue l’esponente della giunta Formica - ancor più esaltante se consideriamo il forte valore simbolico che oggi assume il brano nella discografia di Battiato: un atto di fede del cantautore da sempre connotato da una fortissima spiritualità. Già nei giorni scorsi avevo sentito Giuseppe che mi aveva informato di questa sua scelta che per noi ha una straordinaria valenza comunicativa. Nel mese di dicembre Palazzo d'Amico ospiterà una sua mostra dal titolo 'We are drops' che insieme all'assessore Salvo Presti vogliamo proporre per tutti coloro che ancora non hanno avuto modo di apprezzare l'arte e la visione sul mondo di Giuseppe La Spada”.
Esprime entusiasmo e gratitudine anche il sindaco di Montalbano Elicona, il Dott. Filippo Taranto: 'Il Festival di archeoastronomia nel 2014, il sostegno nel concorso “Borgo dei Borghi” nel 2015, il documentario “attraversando il Bardo” nel 2016 e lo spettacolare video promozionale dell’ultimo cd “ Torneremo ancora” , confermano il legame di Franco Battiato con il nostro territorio. Le suggestive, uniche bellezze paesaggistiche, il fascino misterioso dell’Altopiano dell’Argimusco e la storia del nostro Borgo, ancora una volta si legano all’Arte del grande Maestro che con la Sua vita, la Sua musica e la Sua Essenza ha sempre rappresentato quella Sicilia che rende orgogliosi noi siciliani di essere figli di questa terra. Grazie Franco Battiato e grazie a tutti coloro che hanno permesso che tutto ciò diventasse realtà'.
Il video, pubblicato su YouTube, è un’opera visuale che vuole rappresentare un tributo all’artista Battiato. La Spada, con la collaborazione di un altro milazzese, Salvi Micali, ha optato per location che potessero restituire maggiormente il senso della rigenerazione: l’Etna con il suo comprensorio, dove Battiato ha scelto di vivere, l’Argimusco, a Montalbano Elicona, luogo a lui caro e unico nel suo genere per la densità spirituale, perfetto per un momento di contemplazione e il mare di Milazzo in cui il regista La Spada ha trovato speso ispirazione per i suoi lavori .
16/11/2019 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
18/01/2021 23:00:00 -
Montalbano Elicona, screening a studenti e docenti dell'istituto comprensivo
12/12/2020 18:40:00 -
Raffineria di Milazzo, il Ministro dell'Ambiente Costa insiste per limitare le emissioni inquinanti
18/11/2020 22:10:00 -
Battaglia alle emissioni odorigene nell'area industriale di Milazzo: l'impegno della Sen.Floridia e del Sottosegr.Villarosa del M5S
17/11/2020 17:50:00 -
Strada provinciale agricola Falcone-S.Barbara: finalmente appaltati i lavori
11/11/2020 23:00:00 -
Covid, la situazione odierna a Patti, Milazzo, Montalbano Elicona. A Brolo infettato pure il sindaco Laccoto
10/11/2020 22:55:00 -
Mondello, denunciata Angela Chianello per aver girato un videoclip sulla spiaggia senza autorizzazioni (e con assembramento)
28/10/2020 22:30:00 -
Commemorazione dei defunti, come si sono organizzati i Comuni per evitare assembramenti
14/10/2020 23:00:00 -
Milazzo, il neo sindaco incontra il Comandante della Capitaneria di Porto
30/09/2020 23:15:00 -
Milazzo, venerd́ 2 ottobre funerali di Aurelio Visalli in Duomo. Proclamato lutto cittadino
28/09/2020 12:00:00 -
Milazzo, lutto cittadino e cordoglio per la tragica morte del sottufficiale della Guardia Costiera Aurelio Visalli, vittima del dovere