Taranto, il Ministro Fioramonti inaugura l'anno scolastico

Lunedi scorso il ministro della Pubblica Istruzione, Università e Ricerca Scientifica, Lorenzo Fioramonti è stato per l'intera giornata a Taranto dove ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione del nuovo anno scolastico.

Nella città tristemente nota a livello nazionale per i problemi ambientali e le patologie derivate da essi, il ministro ha voluto incontrare le scuole dei quartieri influenzati dall'inquinamento del polo siderurgico per portare un messaggio di speranza ma anche di visione.

L'esponente del governo ha dichiarato che 'vogliamo che Taranto divenga una grande capitale della sostenibilità e si lasci questo passato alle spalle per abbracciare un nuovo futuro'.

La cerimonia di inaugurazione dell'anno scolastico regionale si è svolta presso il Castello Aragonese, con la presenza dei vertici istituzionali locali.

In precedenza il ministro si era recato al conservatorio Paisiello, sulla via di una problematica statizzazione. La visita del ministro è stato un evento particolarmente rilevante, considerato che dal prossimo 3 novembre si darà avvio al novantesimo anno di attività nonché del nuovo Anno Accademico. L'Istituto Paisiello ha una grande importanza nella storia della musica di tutto il territorio ionico: con i suoi oltre 600 allievi, con un buon contingente di studenti stranieri (molti provenienti dalla Cina) e circa 70 docenti, il Paisiello di Taranto è polo attrattore di allievi provenienti da un’area più vasta della sola provincia, laureando Maestri che si sono imposti all’attenzione nazionale e internazionale.

Nelle foto, in alto nel chiostro del Conservatorio Paisiello, in basso, in classe all'Istituto Comprensivo Pirandello.

 

 

23/10/2019 - Pubblicato da Telepatti.it
Area administrator  -  ActiveNet. Copyright © 2009-2025 Kadath Informatica  - Tutti i diritti riservati