Palermo, il sindaco Orlando incontra ministro del Mezzogiorno Provenzano
Il sindaco Leoluca Orlando questo pomeriggio ha incontrato a Palazzo delle Aquile il ministro per il Sud e la Coesione territoriale Giuseppe Provenzano, oggi in città nel suo primo impegno istituzionale.
“Il ministro Provenzano – ha detto Orlando - inizia da Palermo la sua esperienza di “sindaco per il Mezzogiorno e per la coesione territoriale”. Ho ricevuto il ministro anche come presidente dell'Anci Sicilia, consegnandogli un dossier realizzato dall'Associazione dei Comuni con i progetti e le criticità nei rapporti del governo nazionale e con quello regionale, che costituiranno oggetto dell'apposita assemblea dei sindaci siciliani. Ho presentato – continua il primo cittadino del capoluogo siciliano - un dossier con progetti in corso e criticità nei rapporti della città di Palermo e della città Metropolitana di Palermo, con il governo nazionale, richiamando l'attenzione del ministro sulla esigenza di superare l'attuale impoverimento territoriale e l'attuale carenza di infrastrutture puntando altresì al ruolo fondamentale, nel Mezzogiorno, delle Amministrazioni Comunali che sono punto di riferimento e spesso trincea per la salvaguardia della Democrazia e dei diritti dei cittadini. Sono molto contento per le parole del ministro che assicurato la sua presenza alle iniziative di Anci Sicilia programmate nel mese di ottobre per definire e monitorare interventi di sviluppo economico e sociale, superando carenze infrastrutturali e impoverimenti territoriali”.
Dopo aver firmato ol libro d’onore della città di Palermo il ministro Provenzano insime al sindaco ha incontrato in aula consiliare i lavoratori Almaviva.
'L'Amministrazione Comunale – commenta il sindaco - ha sempre seguito questa vertenza e riteniamo che occorra passare dalla logica degli ammortizzatori sociali alla logica dell'innovazione e dello sviluppo innovativo dell'area palermitana, così come analogo sviluppo va fatto con riferimento ai lavoratori dell'EX Fiat che sono stanchi degli ammortizzatori sociali, peraltro erogati in maniera precaria, e invece rivendicano con i sindaci dell'area di Termini, un adeguato progetto di sviluppo industriale con adeguati finanziamenti.
13/09/2019 20:00:00 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
19/06/2025 -
Palermo, aggredito un vigile del fuoco a Brancaccio
12/06/2025 -
Palermo, nel quartiere Arenella esplosione in una gelateria
06/04/2025 -
Misilmeri, lunedì i funerali di Sara Campanella; proclamato il lutto nei comuni palermitani
03/04/2025 -
Palermo, con l'ora legale nuovi orari di apertura delle ville comunali
24/02/2025 -
Palermo, al Parco Libero Grassi nuovo intervento della Polizia Municipale per il recupero ambientale
10/02/2025 19:00:00 -
Palermo, da testimone di giustizia ad “abusiva”: le surreali accuse a Valeria Grasso
10/02/2025 -
Palermo, il Presidente Mattarella per l'inaugurazione dell'anno giudiziario del Consiglio della Giustizia Amministrativa
20/01/2025 23:45:00 -
Palermo, il Presidente Mattarella visita l’Istituto Comprensivo Statale “Edmondo De Amicis - Leonardo Da Vinci”
24/12/2024 20:00:00 -
Luci di Natale! +++ NUOVE FOTO
24/12/2024 18:55:00 -
Palermo, il CRAL Amap consegna doni ai piccoli degenti dell’Ospedale dei Bambini
24/12/2024 18:55:00 -
Malasanità, muore a Palermo dopo 8 giorni sulla barella in pronto soccorso