Taranto, concerto di buon anno dell'Orchestra del Conservatorio Paisiello

Venerdi 11 gennaio si è tenuto presso la Concattedrale Gran Madre di Dio, a Taranto, il concerto di 'buon anno nuovo' del Conservatorio 'Paisiello' con protagonista l'orchestra dell'Istituto e il suo coro; l'organico è stato diretto per l'occasione dal M° Richard Lee, mentre maestro del coro è stata la Prof.ssa Carmen Fornaro. A supporto anche la Maestra accompagnatrice Mariantonietta Saccomanni.

Il concerto era rientrante nelle iniziative natalizie, ma causa neve, caduta nel giorno previsto della esecuzione, era stato rinviato slittando nel dopo-Epifania. Quella di Taranto è stata la terza data della breve tournée in provincia, sostenuta con il patrocinio della Regione Puglia, dopo i le serate a Martina Franca e a Statte.

Un pubblico di appassionati ha partecipato all'evento sfidando la temperatura estemamente rigida e ha seguito con calorosa partecipazione i diversi brani proposti, di grande fascino e suggestione.

In programma con organico orchestrale la Sinfonia del III atto del Salomon di Handel, il Diverimento in Re K136 di Mozart, la Cantata 'La Caccia' di Bach; nella seconda parte ha preso posto il coro e sono stati eseguiti il 'Magnificat' di Telemann, e l'Halleluja di Handel con solisti i soprano Sabina Cicarone e Guan Yue, il mezzosoprano Miriana Lacarbonara, il tenore Mauro Scalone, il basso Antonio Legrottaglie.

L'Orchestra del Paisiello si è cimentata in brani dunque di repertorio settecentesco, di fattura elegante, concludendo il concerto con l'energia dell'Halleluja di Handel che ha trascinato il pubblico a richiederne il bis.

Una serata sicuramente di grandi emozioni. Alla fine del concerto, meritatissima e lunghissima standing ovation!

 

12/01/2019 - Pubblicato da Telepatti.it
Area administrator  -  ActiveNet. Copyright © 2009-2025 Kadath Informatica  - Tutti i diritti riservati