Stretto di Messina, nessuno stop agli aliscafi. Il Ministro dei Trasporti lo affida a RFI
Dal Ministero dei Trasporti arriva una precisazione sulla notizia dell'interruzione del servizio aliscafi tra Reggio e Messina, essendo in scadenza la convenzione con la compagnia di navigazione Liberty Lines il prossimo primo ottobre.
Con una nota diramata dal Minisetero, si dichiara che i collegamenti rapidi da Reggio Calabria a Messina non subiranno nessuna battuta d’arresto dal prossimo 1 ottobre e i mezzi veloci continueranno a trasportare i passeggeri nello Stretto regolarmente.
In via transitoria, per garantire la continuità territoriale, il ministro si è attivato per salvaguardare il traffico veloce nello Stretto di Messina, dando impulso a Rfi di garantire, sin dal prossimo 1 ottobre in via temporanea, i collegamenti da Reggio Calabria a Messina. Il servizio dunque non subirà alcuna interruzione.
Proprio perché conscio dell’importanza centrale dei collegamenti rapidi nello Stretto, Toninelli ha assicurato, tramite Rfi, che i mezzi veloci continuino a viaggiare con la consueta frequenza fino a quando - tra novembre e dicembre - saranno disponibili le risorse per una soluzione strutturale.
27/09/2018 23:55:00 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
09/07/2025 -
Castroreale, al via il Festival InCastro
08/07/2025 -
Al Tindari Festival c'è 'Ecuba', con in scena attori, detenuti e studenti
08/07/2025 -
Vulcano, torna il Premio Solidarietà
08/07/2025 -
Capo d'Orlando, torna la kermesse letteraria 'Notturno d'autore'
01/07/2025 -
A Capo d'Orlando il Campionato Italiano di vela d'altura VIDEO
19/06/2025 -
Palermo, aggredito un vigile del fuoco a Brancaccio
18/06/2025 -
Parco archeologico di Tindari, riaperta la Villa Romana
17/06/2025 -
Gioiosa Marea, riapre l'Antiquarium Comunale
12/06/2025 -
Palermo, nel quartiere Arenella esplosione in una gelateria
02/06/2025 -
Gioiosa Marea, avviati lavori per la costruzione di nuovi loculi al cimitero del centro