Il premio letterario La Capannina non è stato assegnato
Quest'anno il Premio Letterario Nazionale “La Capannina” non ha trovato un vincitore e la serata di gala, programmata per sabato 8 settembre a Gliaca di Piraino non ha quindi avuto luogo.
Con un comunicato i componenti del Comitato Direttivo del Premio, e cioè il Prof. Riccardo Ferlazzo Ciano, ideatore del Premio, il sig. Antonino Faranda, imprenditore e titolare del Caffè Letterario La Capannina, l'architetto Pierluigi Gammeri, presidente dell'Associazione SAKBÈ, la prof.ssa Clara Aiosa, Presidente della Fondazione Giuseppe Antonio Borgese, l'Editore Nino Armenio e il Sindaco di Piraino, ente patrocinante, esprimendo profondo rammarico, informano che nessuno tra i numerosi lavori pervenuti, pur degni di valore in sé, sia stato ritenuto in linea con i requisiti previsti e quindi, come anche previsto dal bando di concorso, è stata presa la decisione di non assegnare il premio.
Appuntamento per la prossima edizione, la n. 8, quando entro il 30 novembre prossimo venturo il Comitato Direttivo pubblicherà il nuovo bando di concorso, affidandolo alle consuete reti di informazione. Quest'anno, oltre alla pubblicizzazione sui canali internet, 'La Capannina' aveva promosso il premio anche durante un evento letterario a Capo d'Orlando, in occasione della presentazione del libro di Chiara Francini durante il festival 'Notturno d'Autore', l'11 luglio scorso.
L'evento letterario è divenuto uno degli appuntamenti più attesi del cartellone di eventi estivi del comprensorio di Piraino e la non assegnazione del premio se da un lato può far dispiacere, dall'altro indica serietà d'intenti nell'organizzazione e tale evenienza non può che rafforzare l'immagine e il prestigio della manifestazione in cui non è detto che ci sia obbligatoriamente un vincitore se nessuna opera è considerata degna del primo premio.
Lo scorso anno a primeggiare fu la 23enne di Cefalù Carola Augello con il romanzo “Fango e Candeggina. Storia di niente, storia strana, storia di una generazione mai esistita” il cui lavoro fu pubblicato, come tutti quelli dei suoi predecessori, con la pubblicazione ad opera dell'editore Armenio di Brolo.

Albo d'oro (romanzi premiati con la pubblicazione del libro da Armenio Editore)
2012 1^ Edizione Giuseppe Valenti 'Il noce dell’acqua canale”
2013 2^ Edizione Vincenzo Amato 'Il sovversivo'
2014 3^ Edizione Mimmo Mollica 'I racconti di nonno Ros'
2015 4^ Edizione Antonella Ricciardo Calderaro 'La resilienza del fuco'
2016 5^ Edizione Federico Miragliotta 'Alieni e chiacchiere e comunque niente di importante'
2017 6^ Edizione Carola Augello 'Fango e Candeggina. Storia di niente, storia strana, storia di una generazione mai esistita”
2018 7^ Edizione, premio non assegnato
Nel banner i vincitori in ordine cronologico a partire da sinistra, in alto in orizzontale.
09/09/2018 22:40:00 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
13/07/2024 -
Gioiosa Marea, pubblicata la gara per il depuratore di Contrada Zappardino
30/06/2024 -
Gioiosa Marea, avviata la procedura di gara europea per l’adeguamento del depuratore consortile di Zappardino
05/12/2023 -
Palermo, il soprano Myrtò Papatanasiu rende omaggio alla Callas, tra Teatro Massimo e Casa Museo Piraino
06/01/2023 -
Volley donne B2, trasferta insidiosa per la Saracena Piraino a Comiso
02/08/2021 -
Piraino, si avvicina la gara podistica 'Scalata Saracena'
25/03/2021 19:00:00 -
Gliaca di Piraino, nel salone parrocchiale sarà allestito punto vaccinale
02/03/2021 23:00:00 -
Appaltati i lavori di messa in sicurezza delle strade provinciali nel territorio di Piraino e S. Angelo di Brolo
24/10/2020 10:00:00 -
Volley, dalla Saracena alla Callipo Vibo Valentia in serie B nazionale, la favola del giovane Alex Aiello
18/09/2020 -
Volley, alla Saracena riconfermata Fabiana La Monica
03/09/2020 -
Volley, alla Saracena riconfermata Chiara Lisciandro