Patti Marina, ancora controlli dei Carabinieri ai locali del lungomare.
Continuano i controlli dei Carabinieri della stazione di Patti alle attività commerciali del litorale della cittadina, insieme ai militari del nucleo ispettivo del lavoro di Messina, e di quelli del Nucleo Operativo Ecologico di Catania.
Nei giorni scorsi l'attività di controllo per salvaguardare la regolarità dei rapporti di lavoro e il rispetto della normativa igienico-sanitaria, e la regolarità delle concessioni per l'occupazione di suolo pubblico ha portato a scoprire in un esercizio la presenza di un lavoratore 'in nero', con sanzione per l'esercente di 2000 euro con la prescrizione della regolarizzazione a pena della sospensione dell’attività imprenditoriale.
Molto più complessa, come sempre, è apparsa la situazione attinente la presenza delle autorizzazioni previste per l’occupazione del suolo pubblico, in particolare demaniale. Anche in questo caso, a fronte dell’esibizione di documentazione incerta, i Carabinieri hanno subito interessato gli Enti competenti a trasmettere quanto in loro possesso e la documentazione acquisita è al vaglio dei militari dell’Arma per verificarne la regolarità. Interessante e variegato è risultato il panorama delle violazioni di carattere amministrativo in relazione alla mancata osservanza di norme sulla sicurezza del lavoro, alla mancata esposizione della segnaletica prevista ed in merito all’assenza di idonei dispositivi di protezione per gli addetti alla manipolazione di prodotti alimentari: nel controllo di soli due locali sono state elevate 18 sanzioni amministrative, alcune ancora da quantificare, per un ammontare complessivo stimato in oltre 20.000 euro. Non meno delicata è stata la situazione rilevata dai carabinieri in un chiosco del litorale, il quale è risultato non in regola con l’autorizzazione allo scarico dei reflui civili sul suolo: per tale violazione al D.lgs 152/2006, si attende la comminazione di una sanzione il cui importo, secondo la previsione normativa, oscillerà tra i 6000 ed i 60.000 euro. L’attività di controllo in argomento proseguirà nel corso di tutta la stagione estiva, al fine di prevenire e reprimere le situazioni di irregolarità.
28/07/2018 17:50:00 - Pubblicato da Taranto Claudio
Vedi anche
18/06/2025 -
Parco archeologico di Tindari, riaperta la Villa Romana
12/03/2025 -
Patti, l’Istituto d’Istruzione Superiore “Borghese-Faranda” incontra il Col. Lucio Arcidiacono VIDEO
31/12/2024 -
Trapani, oltre 1300 botti nascosti sotto il letto: i Carabinieri arrestano un 27enne
25/08/2024 -
Giardinello (Palermo), i Carabinieri ritrovano pullmino rubato ai judoka disabili
29/09/2023 -
Vittoria (Rg), ladro di rame resta folgorato durante il furto
27/09/2023 -
Modica, ritrovato ordigno inesploso della Seconda Guerra Mondiale
26/09/2023 22:40:00 -
Ispica (Ragusa), i Carabinieri arrestano tre persone per spaccio di cocaina
07/09/2023 -
Marsala, bambino gioca a nascondino e scompare: lo ritrovano i carabinieri
28/08/2023 23:00:00 -
Patti Marina, ordigni bellici a mare: i divieti della Guardia Costiera
13/10/2022 -
Maltempo, a Trapani esonda il torrente Verderame. Intervento dei Carabinieri in aiuto alla popolazione