Grottaglie, visita delegazione dei commisari Aces per candidatura 'Città europea dello sport'
La delegazione dei commissari di Aces Italia e Aces Europe, Federazione delle Capitali e delle Città Europee dello Sport, è in visita a Grottaglie per conoscere da vicino i contenuti della candidatura a Città Europea dello Sport 2020.
Al convento dei Cappuccini, i commissari hanno preso parte ad una conferenza stampa-dibattito aperta alle realtà sportive e ai cittadini. La città di Grottaglie investe sulla propria candidatura a 'Città europera dello sport' e nella giornata di ieri un momento importante è stata la visita della delegazione dei commissari di Aces Italia e Aces Europe, Federazione delle Capitali e delle Città Europee dello Sport, giunti per conoscere da vicino il territorio.
“Le prime impressioni sono molto positive – ha dichiarato il presidente Aces Italia Vincenzo Lupattelli -. Non è una candidatura nata dall'alto, mi sembra venga proprio dalla cittadinanza. L'Aces ha come obiettivo il portare avanti ed aumentare la base dello sport. A Grottaglie, le percentuali sono già molto alte. Auspichiamo che aumentino dal programma che andrà avanti da qui al 2020”. I commissari hanno posto, durante la conferenza, nella parte definita 'difesa della candidatura', alcune domande agli amministratori e ai referenti sportivi, dai progetti con le scuole al tema dell'educazione alimentare. Le loro valutazioni saranno consegnate alla commissione di Aces Europe, che indicherà, alla fine di ottobre 2018, quali delle città in lizza otterranno il titolo. “I vantaggi sono molteplici – ha chiarito Lupattelli, in merito alla candidatura -. Facciamo parte di un circuito internazionale, in questi anni più di 500 comuni europei hanno partecipato alla competizione. Si entra, con la vittoria, nel network europeo di Città europee dello sport. E' importante la voglia, da parte della comunità, di migliorare la pratica dello sport. A livello locale, provinciale e regionale, occorrerà che le amministrazioni sostengano e siano sensibili, per sostenere il comune vincitore”.
La candidatura di Grottaglie al titolo di Città europea dello sport è promossa dall'Amministrazione comunale di Grottaglie ed è stata curata, in particolare, dall'assessorato allo sport e dall'ufficio cultura e sport. Nel progetto, sposato dalla Regione Puglia - assessorato allo sport, dalla Provincia di Taranto, dal Coni Puglia e dal Cip (Comitato italiano paralimpico), sono coinvolti cinquanta associazioni sportive e club del territorio.
27/07/2018 17:45:00 - Pubblicato da Taranto Claudio
Vedi anche
25/08/2024 -
Grottaglie (Taranto), presentazione del saggio di Raffaella Capriglia “Italo Calvino e la profezia sull’intelligenza artificiale”
30/07/2024 -
Grottaglie (Taranto), tutto pronto per la festa dell'uva
07/07/2024 -
Grottaglie, un crowdfunding per l'agricoltura sostenibile VIDEO
07/07/2024 -
Enogastronomia, a Grottaglie protagoniste orecchiette e uva da tavola
16/01/2024 -
Grottaglie (Taranto), pronta la focara di S. Ciro per il fuoco più grande d'Europa
08/12/2023 -
Grottaglie (Taranto), inaugurazione della Mostra del presepe in ceramica
18/07/2023 -
A Grottaglie, nel tarantino, evento di solidarietà per la Romagna
05/10/2020 12:00:00 -
Grottaglie, capitale europea dello sport. Presentata tappa del Giro d'Italia e sport paralimpici
10/08/2020 -
Grottaglie Città Europea dello Sport 2020, al via gli eventi col Group Cycling
15/02/2020 -
BIT Milano, Grottaglie presenta il programma di 'Città europea dello sport 2020'