Scogliera di Mongiove, elicottero Vigili del Fuoco salva due persone
Martedi 17 luglio un elicottero dei Vigili del Fuoco si è sollevato dal reparto volo di Catania per andare a soccorrere due persone che si erano avventurate nonostante le condi meteomarine non proprio ottimali nel tratto di scogliera di Mongiove, luogo particolarmente attrattivo per la presenza di numerose grotte. Il mare mosso ha impedito ai due bagnanti - pare due turisti australiani, di poter poi tornare a riva. Allertati i soccorsi, gli operatori dei Vigili del Fuoco, con l'elicottero e coadiuvati dagli operatori del distaccamento di Patti, sono riusciti a trarre in salvo i due malcapitati dopo tre ore di tentativi. Gli elisoccorritori dopo essersi calati nella scogliera e aver messo in sicurezza i due turisti, hanno provveduto, con l'ausilio del verricello, a portarli a bordo. Trasportati all'ospedale Barone Romeo della cittadina in ambulanza, sono stati visitati e sono apparsi in buone condizioni di salute.
18/07/2018 00:05:00 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
04/02/2023 -
Patti, il Presidio Nebrodi di Italia Nostra riesce a reperire i fondi per restaurare storici costumi
30/01/2023 -
Calcio, è morto Vito Chimenti. Col Palermo rischiò di vincere la Coppa Italia contro la Juventus
28/01/2023 -
Calcio, guasto all'aereo del Palermo: rientro a Punta Raisi e nuova partenza. Partita con l'Ascoli rinviata
27/01/2023 -
Messina, la Città Metropolitana partecipa alle celebrazioni del Giorno della Memoria
27/01/2023 -
Milazzo, rifiuti indifferenziati non raccolti da Caruter, appello del Comune ai cittadini
25/01/2023 -
Messina, l'impegno dell'ANPI per il Giorno della Memoria con diverse manifestazioni
23/01/2023 23:00:00 -
Capo d'Orlando, dal 24 gennaio senso unico alternato sulla strada provinciale 147 di S. Gregorio
23/01/2023 -
Milazzo Classica, inaugurata al Teatro Trifiletti la nuova stagione concertistica dopo 3 anni di sospensione
23/01/2023 -
Calcio 2ª Categoria, il Vigliatore non si ferma più e batte anche l'Alcara
21/01/2023 -
Emergenza neve, uomini e mezzi della Città Metropolitana di Messina in azione sulle strade provinciali