Villa S. Giovanni, terminato disinnesco residuato bellico

Terminate ieri le operazioni di disinnesco dell’ordigno bellico del secondo conflitto mondiale, rinvenuto a Villa San Giovanni, durante gli scavi per la realizzazione della rete fognaria. Gli interventi di disinnesco e neutralizzazione della bomba d’aereo ad alto esplosivo, del peso di 250 libre, sono stati eseguiti dai militari dell’11° Reggimento Genio Guastatori di Foggia, unità specialistica alle dipendenze della Brigata Pinerolo.

Il prefetto, Michele di Bari, ha varato il piano per la gestione delle fasi di attività a tutela della pubblica incolumità.

L’area interessata dalle operazioni di disinnesco dell’ordigno è stata, quindi, interdetta alla popolazione e, a cura del comune di Villa San Giovanni, sono state evacuate le persone residenti nella zona rossa.
Le attività hanno avuto inizio alle ore 5 con l’insediamento del centro operativo comunale di Protezione Civile, allestito all’interno dell’istituto professionale servizi alberghieri Ipalb-Tur, e l'attivazione del centro coordinamento soccorsi presso la prefettura di Reggio Calabria.

Sono stati costituiti, poi, in prossimità del centro operativo di Villa San Giovanni, un punto avanzato di comunicazione ed intervento, per il coordinamento degli artificieri dell’Esercito Italiano, oltre ad un posto di comando avanzato dei Vigili del Fuoco.

Fonte: Ministero degli Interni

19/02/2018 12:20:00 - Pubblicato da Taranto Claudio
Area administrator  -  ActiveNet. Copyright © 2009-2025 Kadath Informatica  - Tutti i diritti riservati