Calatafimi: Al Segesta Festival 2016, il 10 Agosto la seconda alba in Cartellone.
VINCENZO PIRROTTA, vi narrerà le disgrazie e le avventure dell’ngegnoso e armato Cavaliere “DON CHISCIOTTE DELLA MANCIA” Di Miguel De Cervantes.
Era il 1605 quando il capolavoro letterario della letteratura del Siglo de Oro fu completato. E il suo protagonista, il personaggio più celebre di tutta la letteratura spagnola, rimane ancora una figura pressoché universale, soprattutto per quanto di simbolico è racchiuso nel racconto delle sue imprese: Don Chisciotte, ‘il cavaliere dalla triste figura’ aspira a restaurare la giustizia nel mondo emulando gli eroi dei romanzi cavallereschi, eroi di una realtà tramontata, ma in cui continua fermamente a credere.Lo sguardo dell’autoreè certamente più disincantato e meno ingenuo di quello del suo personaggio: Cervantes sembra infatti aver avuto l’intenzione di sottolineare, con la sua opera,l’inadeguatezza della nobiltàdi alloranel far fronte ai tempi nuovi che si andavano caratterizzando per un trionfo di materialismo e per il tramonto dei vecchi ideali e insieme quella di mettere in ridicolo la letteratura cavalleresca, preferendo ai suoi eroi immaginari e pomposi, il valore di quelli veri, quello dei soldati,ad esempioche, come lui, erano stati sul campo reale delle battaglia di Lepanto.
09/08/2016 - Pubblicato da Telepatti.it
Vedi anche
08/07/2025 -
Al Tindari Festival c'è 'Ecuba', con in scena attori, detenuti e studenti
25/11/2024 -
Arriva il Messina Film Festival, un concorso di cortometraggi dedicato alla lirica
31/07/2024 -
Capo d'Orlando, conclusa la 26^ edizione del Blues Festival
30/07/2024 -
Giardini Naxos, Festival del Film per Ragazzi: premiato “Emma e il giaguaro nero”
22/07/2024 -
Tindari Festival, un lavoro teatrale per ricordare il caso Sindona
20/07/2024 18:00:00 -
Taormina, Sharon Stone riceve il Cariddi d'oro al Festival del Cinema
19/07/2024 -
Giardini Naxos, al via la 29esima edizione del Festival del Film per Ragazzi
15/07/2024 -
Naxos, al Festival del cinema archeologico premiato il regista Farioli
09/07/2024 -
Teatro Greco di Tindari, assegnate le Stelle d’Argento del Festival del Cinema Italiano
07/07/2024 -
Taranto, al Teatro Orfeo l'opera di Puccini 'Il tabarro'